FORNO A TUBI DI VAPORE
- Manuale: apri PDF
Descrizione
Il forno A TUBI DI VAPORE è un forno a tre o quattro camere di cottura in cui il calore viene trasmesso al prodotto per conduzione.
Per il riscaldamento del forno sono utilizzabili combustibili liquidi, gassosi o solidi.
Il riscaldamento del forno e di ogni camera di cottura avviene per mezzo di elementi radianti a doppia mandata cielo-platea costituiti da tubi in acciaio trafilati a freddo di diametro 27” secondo il sistema Manessman.
Una volta riscaldato il forno mediante il vapore circolante all’interno del sistema a tubi, per conduzione, viene trasmesso il calore al prodotto in cottura.
Il vantaggio di questo forno, grazie ad un alta coibentazione, si trova nella grande inerzia termica del prodotto, che garantisce una omogeneità e qualità di cottura paragonabile ai tradizionali forni a legna.
I vaporizzatori studiati e realizzati per un alto rendiemento, vengono comandati da un dispositivo manuale o automatico e sono ad erogazione regolabile da 0 a 60 secondi.
Il sistema di aspirazione installato con funzionamento automatico o manuale permette in primo luogo l’estrazione dei vapori di cottura all’interno della camera e poi mediante cappa aspirante esterna, l’uscita del calore e vapori di cottura nel momento dello sfornamento.
I quadri di comando e gli impianti elettrici sono eseguiti in conformità alle norme CE e vengono utilizzati esclusivamente componenti di alta qualità e reperibili facilmente a livello internazionale.
FORNO ELETTRICO A PLATEA
- Manuale: apri PDF
Descrizione
Il forno ELETTRICO A PLATEA è un forno a tre, quattro, cinque camere indipendenti in cui il calore viene trasmesso al prodotto in cottura sia per conduzione che per irraggiamento.
Il riscaldamento di ogni camera avviene per mezzo di resistenze corazzate appositamente realizzate per l’impiego nel settore della panificazione.
Una fitta serie di elementi resistivi viene posizionata sulla platea (sotto il piano di cottura in pietra refrattaria) mentre una seconda serie viene posta sulla parte superiore della camera (cielo).
Una volta riscaldata la camera, la platea, per conduzione trasmette calore al prodotto in cottura mentre il cielo ne completa la cottura per irraggiamento.
Il vantaggio di questo forno, grazie ad un alta coibentazione, si trova nella possibilità di utilizzare le camere di cottura in maniera indipendente una dall’altra con temperature e umidificazioni diverse, potendo diversificare in questo modo la produzione.
I vaporizzatori studiati e realizzati per un alto rendiemento, vengono comandati da un dispositivo manuale o automatico e sono ad erogazione regolabile da 0 a 60 secondi.
Il sistema di aspirazione installato con funzionamento automatico o manuale permette in primo luogo l’estrazione dei vapori di cottura all’interno della camera e poi mediante cappa aspirante esterna, l’uscita del calore e vapori di cottura nel momento dello sfornamento.
Nel forno elettrico a platea viene installato un quadro comandi
con microprocessore dotato di economizzatore e accensione programmata.
I quadri di comando e gli impianti elettrici sono eseguiti in conformità alle norme CE e vengono utilizzati esclusivamente componenti di alta qualità e reperibili facilmente a livello internazionale.